Ricerca

La ricerca è l’asse portante delle attività di Isnet.


Siamo convinti che per cambiare e avviare processi di innovazione sociale, occorra anzitutto conoscere ciò che già è in atto nelle attività delle organizzazioni. Ed è con questo convincimento che dal 2007, fin dalle origini dell’Associazione, abbiamo costituito il primo Osservatorio Nazionale sull’Impresa Sociale.

A questo ne sono seguiti altri dedicati alle societĂ  di mutuo soccorso – 3 edizioni –  e al modello di prossimitĂ , il cui Osservatorio realizzato nell’ambito dell’evento Biennale della ProssimitĂ  è nato nel 2020.

Ad oggi, le serie storiche di dati contano oltre 245 indicatori costantemente aggiornati e accessibili, così da condividere il processo conoscitivo a tutti coloro che siano interessati


Banner

Osservatori


Gli osservatori sono strumenti di analisi e monitoraggio che studiano fenomeni sociali, economici e culturali, raccogliendo e interpretando dati per offrire una comprensione approfondita delle dinamiche della societĂ .

Attraverso metodologie qualitative e quantitative, monitorano l’evoluzione di tematiche specifiche come inclusione, lavoro, salute e sostenibilità, fornendo informazioni utili per decisioni strategiche.

Gli obiettivi principali includono l’identificazione di bisogni emergenti, la valutazione di politiche e interventi, e la promozione di innovazione e sostenibilità. Un osservatorio sociale supporta enti pubblici, organizzazioni non profit e aziende nel creare comunità più inclusive e resilienti.

Noi ci occupiamo da anni di diversi osservatori, in particolare:




L’Osservatorio è realizzato con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’Istituto Italiano di Tecnologia; offre una panoramica dell’andamento e sentiment economico e occupazionale, indici di dinamicitĂ  relazionale e indici di innovazione, oltre a focus tematici.

8.000 interviste su un panel di 500 imprese sociali.

Cinque edizioni della ricerca su organizzazioni del terzo settore e cittadini, relativamente ad esperienze innovative di prossimità. In collaborazione con Biennale della Prossimità, di cui Associazione Isnet è socio promotore.

Due edizioni dell’osservatorio sulle SocietĂ  di Mutuo Soccorso in Italia, in collaborazione con FIMIV, AISMS, ANSI, CONFCOPERATIVE FEDERAZIONE SANITA’. Primo censimento in Italia delle SocietĂ  di Mutuo Soccorso.

7 edizioni

VII edizioni dell’Osservatorio sui bisogni finanziari promosso da UBI Banca. Indagine quantitativa permanente su cooperative sociali, fondazioni, associazioni.