Mercoledì 25 Novembre, è stata presentata l’anteprima dati della XIV edizione dell’Osservatorio Isnet sulle Imprese Sociali.
L’attuale situazione non ha permesso di realizzare, come consuetudine degli ultimi anni, la conferenza stampa presso le sale parlamentari; nonostante questa doverosa modifica, l’incontro c’è stato, virtuale, insolito ma molto partecipato.
Oltre 100 partecipanti connessi all’incontro su Zoom, imprese sociali, benefit, cooperatori sociali ma anche esperti del settore, imprese interessate alla responsabilità sociale d’impresa, studenti di scuole superiori in DAD e studenti universitari.
L’attuale situazione non ha permesso di realizzare, come consuetudine degli ultimi anni, la conferenza stampa presso le sale parlamentari; nonostante questa doverosa modifica, l’incontro c’è stato, virtuale, insolito ma molto partecipato.
Oltre 100 partecipanti connessi all’incontro su Zoom, imprese sociali, benefit, cooperatori sociali ma anche esperti del settore, imprese interessate alla responsabilità sociale d’impresa, studenti di scuole superiori in DAD e studenti universitari.
L’ultima edizione dell’Osservatorio Isnet ha indagato gli effetti della pandemia sull’andamento economico e occupazionale, insieme alle prospettive di rigenerazione.
Di seguito uno spazio dedicato alle interviste e approfondimenti (audio/video/stampa) sull'Osservatorio Isnet presentato lo scorso 25 Novembre.RADIO
Il primo contributo è tratto dalla trasmissione di Radio Vaticana "Il mondo alla radio" andato in onda il 27 Novembre.
Titolo della puntata "Imprese Sociali e mondo dello spettacolo in crisi nera per colpa del Covid".
Presenti in trasmissione Laura Bongiovanni Presidente dell'Associazione Isnet, Salvatore Stingo presidente delle Cooperativa Agricola Capodarco e gli attori Beatrice Fazio e Michele La Ginestra
Ascolta il podcast
Il secondo contributo è andato in onda sui GR Economia (fascia 18.30/19.30) | Osservatorio Isnet:l'impresa sociale resiste alla pandemia
Ascolta l'intervista
Rassegna Stampa
L'impatto sociale della pandemia: Covid-19 come acceleratore del bisogno di comunità | Vita
Osservatorio Isnet 2020 sulle imprese a impatto sociale | Donne in Affari
Impresa sociale, entrate in calo ma il sistema tiene e adatta i servizi | Redattore Sociale
Accanto ai bisogni dei più vulnerabili | Lazio Sette
Oltre il coronavirus: 365 idee d’impresa per il nuovo anno | Valori